Sabato 14 Dicembre, Concerto a ballo con Baìa Trio!

Per l’ormai consueto appuntamento prenatalizio quest’anno avremo con noi i Baìa Trio (Baìa Balàmuzik)!
Musicisti di grande preparazione e valore, allieteranno la serata di festa con musiche dai repertori tradizionali di Francia, Bretagna e Valli Occitane.
Chiederemo un contributo di 8 euro per le attività associative (l’attività è riservata ai soci).
A chi ha già la tessera valida per il 2019 sarà richiesto solo il contributo di 8 euro, a chi non ce l’ha faremo la tessera per l’anno 2020 (costo del tesseramento 5 euro).
Dato il valore del gruppo, un vero e proprio regalo di Natale!… La serata avrà luogo presso la Biblioteca decentrata Nord, Via Filippo Corridoni 11, Prato (mappa)
Qui a seguire un’ampia presentazione del gruppo. Vi aspettiamo numerosi!!
*****************************************************************
Baìa è un trio di musica a ballo.
La musica che nasce in quella regione mentale che va dall’Occitania alla Bretagna passando per il centro Francia.
Accompagna i passi dei ballerini, li accarezza, li muove leggeri e li fa saltare.
Un repertorio di folk originale, raccolto e vissuto nella tradizione, e rivissuto sul palco (violino, chitarra, ghironda elettroacustica, viella, tre voci, melodica e altri giocattoli).
Enrico, Francesco e Gabriele sono passati da esperienze diverse e comuni, la tradizione più pura e la sperimentazione più estrema, per arrivare a creare un suono nuovo, potente e raffinato.
Enrico Negro, Gabriele Ferrero e Francesco Busso negli ultimi 30 anni hanno suonato folk ovunque. Dalle antiche feste tradizionali, ai più importanti festival europei, dalle osterie improbabili ai bal folk.
Hanno suonato nei festival: Gran bal de l’Europe, (Gennetinnes, Saint Gervais), été trad, Tramonti di sotto, Malintrad, Fete des violons populaires (Sauve), la Vioulounado; e in numerosi balfok in Italia e in Europa
Hanno suonato con: Silvio Peron, Maurizio Martinotti, Patrick Vaillant, Viouloun d’Amoun, TRIP, Le Vijà, Edaq, Tradalp, J. M. Carlotti, Paul James, Renat Sette,
Li sounalhè, Jean Blanchard, Mathieu Aymonod, Les violons du Rigodon, Trio Mammut, Le grand tomple e altri ancora…
Organizzano il festival biennale del violino popolare La Vioulounado.
La loro ultima “fatica” è il progetto CD “coucanha” per Roxrecords.
Francesco Busso: ghironda elettroacustica, voce
Gabriele Ferrero: violino, voce
Enrico Negro: chitarra, voce
https://www.youtube.com/watch?v=K0cnoe4Sdwo
https://www.youtube.com/watch?v=80znQWNonSc&t=33s