15/12/2018 * Tra la Charente e la Loira: stage di danze del Poitou, Vandea e Bretagna con Cristina Zecchinelli e Il Ballatoio.

ECCO FINALMENTE I DETTAGLI DEL PRIMO APPUNTAMENTO SPECIALE DELLA NOSTRA PROGRAMMAZIONE, AL QUALE CONTIAMO DI RITROVARVI IN TANTI.
volantino
Sabato 15 Dicembre lo dedicheremo all’apprendimento e all’approfondimento di alcune danze dell’area Poitou, Vandea, Alta Bretagna, accomunate dalla presenza degli Avant-Deux nelle rispettive tradizioni di danza. Da qui il nome che abbiamo scelto per l’evento: Tra la Charente e la Loira, i due fiumi che ne caratterizzano sostanzialmente l’area geografica. L’insegnamento delle danze sarà curato da Cristina Zecchinelli, con il prezioso aiuto di Andrea Meluso, mentre l’accompagnamento musicale e il concerto a ballo serale vedranno protagonista il trio Il Ballatoio.
CRISTINA ZECCHINELLI:
Due parole di presentazione.
Cristina, da sempre amante della musica, si è avvicinata al mondo delle danze popolari nel 1987 e da lì non se ne è più allontanata. Dai primi passi mossi sulle mattonelle degli storici corsi del circolo Arci Bellezza di Milano all’innamoramento per il ballo popolare è bastato un amen. Da subito si è appassionata ai repertori di danza delle varie zone della Francia, e ha iniziato a viaggiare per frequentare i corsi dei più bravi maestri e dei più importanti ricercatori (Pierre Corbefin, Yves Guilcher, Didier e Eric Champion… solo per citarne alcuni di una lunghissima lista). A fine anni ’90 ha iniziato la sua lunga carriera di insegnamento, e ciò l’ha portata ad approfondire ulteriormente tutti gli aspetti, intraprendendo un nuovo percorso con i suoi maestri e curando particolarmente la questione didattica. Ad oggi Cristina è uno degli insegnanti di danze francesi più conosciuti e apprezzati in Italia, e vanta nel suo curriculum la conduzione di numerosissimi stage lungo tutto lo stivale. Siamo contenti di averla con noi per questa occasione, poiché conosciamo bene la sua preparazione, la sua serietà e la sua schiettezza, e perché ci piace molto anche il suo lato rock!
Se non conoscete Cristina vedrete che l’apprezzerete fin da subito. Chi già la conosce, già sa che sarà un bel Sabato pomeriggio!
IL BALLATOIO:
Il trio “Il Ballatoio” nasce e cresce a Genova all’interno dell’omonima associazione. Il loro repertorio è sostanzialmente infinito. I loro concerti sono sempre momenti piacevolissimi, ai quali è un peccato rinunciare.
Per l’uscita pratese suoneranno per noi:
Roberto “Basco” Bagnasco – Violino, mandolino, battute e freddure;
Fabrizio Pilu – Violino, viola e cornamusa;
Julyo Fortunato – Fisarmonica
IL PROGRAMMA:
*ore 14:30* Accoglienza e iscrizioni
*ore 15* Stage di danze
*ore 21:30* Concerto a ballo
I COSTI E LE MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
per compensare parzialmente i costi dell’evento chiediamo un contributo, pari a:
20 euro per il solo stage
25 euro per stage+concerto a ballo
8 euro per il solo concerto a ballo
A questi importi è da aggiungere una quota di 5 euro per la tessera associativa, per coloro che non ne sono in possesso.
Per iscriversi è sufficiente mandare una mail a balburrasca@gmail.com confermando l’intenzione di partecipare e scrivendo nome e cognome dei partecipanti, e un’eventuale recapito telefonico.
NOTIZIE LOGISTICHE:
Tutti gli eventi si terranno a Prato, in Via 7 Marzo nr.15, presso la sala consiliare della Circoscrizione Nord (sopra al Conad)
https://goo.gl/maps/56naUzjyhcQ2
Qualche indirizzo utile per chi viene da lontano e ha necessità di pernottamento:
Ostello Magnolfi Nuovo – via Piero Gobetti 79
Prato – Tel. 0574 442906 – 20 minuti in auto dal luogo degli eventi
Locanda Giolica di Nesti Veronica – Via del Macione 10
Prato – Tel. 338 230 2138 – 15 minuti in auto dal luogo degli eventi
b&b Il Giardino di Salomè – Viale Borgo Valsugana 41 Prato – Tel. 370 352 6544 – 15 minuti in auto dal luogo degli eventi
Hotel Toscana Prato – Piazza Giovanni Ciardi 3 Prato – Tel. 0574 28096 – 15 minuti in auto dal luogo degli eventi
Per quanto riguarda le cibarie…. i momenti di ristoro saranno autogestiti (ognuno porta qualcosa da condividere). Proprio sotto il luogo dove si terranno gli eventi ci sono un bar e un supermercato Conad.
Non dimenticate di portare con voi bicchieri, posate e piatti riutilizzabili. Cerchiamo di non produrre inutili rifiuti!!
PER TUTTE LE VOSTRE NECESSITA’, SCRIVETECI!!!
balburrasca@gmail.com