Festa della Rificolona a Firenze
Programma
ore 20:30 – Porta S. Giorgio partenza pellegrini accompagnati dalla filarmonica “G. Verdi di Impruneta” per piazza Signoria (percorso Ponte Vecchio, via Por Santa Maria, via Vacchereccia, Piazza Signoria).
ore 20:40 – Piazza Signoria ritrovo delle rificolone per la partecipazione al corteo del Quartiere 1.
ore 21:00 – Piazza Signoria congiungimento delle rificolone del Quartiere 1 al corteo proveniente da via Por Santa Maria, partenza del corteo riunito per piazza S. Giovanni percorrendo via Calzaioli.
ore 21:15 – Piazza San Giovanni passaggio delle rificolone precedute dalla filarmonica “G. Verdi di Impruneta” e proseguimento per via Dei Servi verso piazza S.S. Annunziata.
ore 21.45 – Piazza SS. Annunziata Saluto delle Autorità cittadine – Consegna del V° premio Graziano Grazzini a cura della Compagnia della Rificolona.
ore 22.30 – Piazza SS. Annunziata danze storiche fiorentine con il Gruppo di Lucignano.
Ore 19:00/24:00 –Istituto Geografico Militare visite guidate dalle ore 19:00 in poi per la durata di un’ora ciascuna. I gruppi di 25/30 persone si formeranno a seguito di prenotazioni telefoniche obbligatorie presso l’Ufficio Servizi Culturali del Q.1. entro le ore 13:00 del 7 settembre ( tel. 055 2767616 – 055 2767634).
ore 20.00/24.00 – Museo Archeologico di Firenze apertura straordinaria del giardino monumentale …… dalle 19,30 alle 22,30 ad ingresso gratuito.