Pelago Onde Rotte – Festa picchirilla
Mattina: Mercato d’artigianato
Pomeriggio: Seminari di danza e occasioni di ascolto di repertori di canto a cura delle diverse realtà presenti, sia locali che ospiti.
Cena: dalle 19:00 alla Casa del Popolo con piatti della cucina locale e con i banchi in piazza.
Dopocena: dalle 21:00 apertura della festa con l’ingresso in piazza di tutte le formazioni musicali presenti. Sonate a ballo e canti di tradizione con le seguenti formazioni: dal Gran Sasso teramano (Abruzzo) suonatori e ballerini di Cerqueto di Fano Adriano; dall’Alta Sabina (Lazio) i suonatori e poeti in ottava rima di Amatrice; dalle Valli Cuneesi (Piemonte) la formazione Ubac, musiche tradizionali da ballo della Val Varaita; dalla Val di Sieve (Toscana) i Suonatori della Leggera e i Suonatori di Turicchi e incursioni del Gruppo Pelaghese di teatro in vernacolo e dei Picchirilli